Come richiederlo
Il bando finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo di imprese attive nella produzione agricola primaria e da realizzarsi nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Le risorse stanziate ammontano a euro 250.000.000.
Termine per presentare la documentazione: 13/09/2024
Chi potrà beneficiarne
- gli imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria;
- le imprese agroindustriali;
- indipendentemente dai propri associati, le cooperative agricole e le cooperative o loro consorzi di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 18 maggio 2001 n. 228.
- i soggetti di cui alle lettere a), b) e c) costituiti in forma aggregata.
Gli interventi devono riguardare esclusivamente imprese attive nella produzione primaria e essere realizzati esclusivamente nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Caratteristiche dell’incentivo
La spesa massima ammissibile complessiva per Soggetto Beneficiario non può superare l’importo di 2.330.000 euro così ripartiti:
- fino a 1.500.000 euro per l’installazione di pannelli fotovoltaici;
- fino a 700.000 euro per gli interventi complementari;
- fino a 100.000 euro per i sistemi di accumulo;
- fino a 30.000 euro per i dispositivi di ricarica.
L’intensità del contributo è pari all’80% delle spese ammissibili.