Come richiedere il bando
La misura sostiene i progetti proposti da PMI e lavoratori autonomi nella regione. La dotazione finanziaria della misura è pari a euro 24.000.000,00. Il bando scade il 15 gennaio 2024.
Chi potrà beneficiarne
Sono Soggetti beneficiari del presente avviso:
1. le PMI in possesso dei seguenti requisiti:
-
- siano regolarmente costituite, iscritte e attive da massimo 5 anni nel Registro delle Imprese alla data di presentazione della domanda di partecipazione;
- abbiano una Sede oggetto del Progetto in Lombardia alla data di presentazione della domanda di partecipazione. La presenza della Sede deve essere rilevabile dalla visura camerale e presso tale Sede devono essere realizzate le attività di progetto.
2. i lavoratori autonomi con partita iva individuale attiva non iscritti al Registro delle Imprese in possesso dei seguenti requisiti:
-
- abbiano dichiarato l’inizio attività da massimo 5 anni alla data di presentazione della domanda di partecipazione ad uno degli uffici locali dell’Agenzia delle Entrate o ad un ufficio provinciale dell’imposta sul valore aggiunto della medesima Agenzia e abbiano la partita IVA attiva;
- abbiano il domicilio fiscale in Lombardia come risultante dall’Anagrafe Tributaria presso l’Agenzia delle Entrate e abbiano una Sede oggetto del Progetto in Lombardia alla data di presentazione della domanda di partecipazione e presso tale Sede devono essere realizzate le attività di progetto.
Caratteristiche dell’incentivo
L’Agevolazione si configura come un finanziamento regionale abbinato ad un finanziamento concesso a condizione di mercato da un operatore di microcredito, finalizzati complessivamente a sostenere il 100% delle spese ammissibili.
L’ammontare massimo della somma tra il finanziamento regionale ed il finanziamento dell’operatore di microcredito è compreso tra un massimo di euro 40.000,00 ed un minimo di euro 15.000,00.
Il finanziamento regionale ha le seguenti caratteristiche:
- Importo: pari al 40% delle spese ammissibili con un minimo di euro 6.000,00 ed un massimo di euro 16.000,00;
- Durata: compresa tra un minimo di 8 semestri ed un massimo di 10 semestri, incluso il periodo di preammortamento fisso di 4 semestri ed escluso il preammortamento tecnico per arrivare alla prima scadenza fissa di rimborso;
- Modalità di rimborso: a quota capitale costante con rate semestrali a scadenza fissa (25 marzo, 25 settembre);
- Tasso di interesse: tasso fisso pari a 0%.
Il finanziamento dell’Operatore di microcredito ha le seguenti caratteristiche:
- Importo: pari al 60% delle spese ammissibili con un minimo di euro 9.000,00 ed un massimo di euro 24.000,00;
- Durata: compresa tra un minimo di 8 semestri ed un massimo di 10 semestri, incluso l’eventuale periodo di preammortamento massimo di 4 semestri ed escluso l’eventuale preammortamento tecnico per arrivare alla prima scadenza di rimborso;
- Modalità di rimborso: a rata costante con rate mensili o trimestrali;
- Tasso di interesse: tasso fisso con TAN pari al massimo al 9%, determinato sulla base delle valutazioni di merito creditizio.
Il tasso di interesse complessivo applicato al Co-finanziamento sarà pari alla media ponderata finale tra il tasso pari a 0% applicato alla quota regionale e il tasso applicato dall’Operatore di microcredito.