ENTI IN PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA

Sostegno a scuole di politica – Fondazione Compagnia di San Paolo

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

ENTI IN PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA

Sostegno a scuole di politica – Fondazione Compagnia di San Paolo

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

ENTI IN PIEMONTE, LIGURIA, VALLE D'AOSTA

Sostegno a scuole di politica – Fondazione Compagnia di San Paolo

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

Scopo principale dell’iniziativa è prendere in esame proposte per la sperimentazione di diverse forme e modelli di scuole di politica, di natura apartitica, non legate a nessun movimento politico organizzato – in linea con i propri regolamenti – e volte a favorire l’ampliamento della partecipazione democratica attiva.

Termine per presentare la documentazione:

  • 1° finestra: 29 maggio 2024; 
  • 2° finestra: 18 ottobre 2024.

Chi potrà beneficiarne

Rivestono requisiti soggettivi di ammissibilità le tipologie di enti seguenti: 

  • fondazioni, associazioni riconosciute o non riconosciute, comitati o enti affini privi di scopo di lucro e di connotazioni partitiche o sindacali, operanti in modo esclusivo o prevalente nei settori rilevanti, oltre agli enti del terzo settore, come pure le cooperative operanti nel campo dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero; 
  • gli enti indicati al punto precedente, anche qualora il loro principale scopo sociale non riguardi i settori rilevanti per i casi nei quali le iniziative proposte abbiano una significativa e comprovata qualità scientifica, formativa, culturale o sociale; 
  • enti pubblici, territoriali o meno, le cui attività ricadano nella sfera dei settori rilevanti; 
  • enti territoriali aventi finalità di carattere generale, quali comuni, regioni, città metropolitane, comunità montane, unioni di comuni o enti senza fini di lucro da essi partecipati, limitatamente a iniziative connotate da particolare rilievo esclusivamente nella sfera dei settori rilevanti; 
  • le società o associazioni sportive dilettantistiche regolarmente iscritte al registro del CONI; 
  • enti religiosi, limitatamente alla realizzazione di iniziative connotate da particolare rilievo esclusivamente con riferimento ai settori rilevanti e con esclusione delle attività di carattere confessionale.

Caratteristiche dell’incentivo

Il bando si rivolge a candidature di percorsi di formazione, condivisione di saperi, confronto e accompagnamento su (a titolo non esaustivo): 

  • politica, intesa come capacità di interpretare e guidare la società; – educazione e attivazione civica o più in generale promozione dell’interesse pubblico; 
  • metodi di governo collaborativo; 
  • conoscenza delle istituzioni e loro funzionamento;
  • formazione di una coscienza politica collettiva. 

Non saranno oggetto di tale linea di intervento le attività svolte in ambito scolastico. I destinatari dei percorsi di formazione finanziati dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, possono essere attori del mondo sociale, del privato, del pubblico, cittadini e cittadine in generale con particolare attenzione alle iniziative rivolte ai giovani e alle giovani e al tema del gender equality. Il territorio di riferimento è quello del Piemonte, della Liguria e della Valle d’Aosta.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Internazionalizzazione 2025

Con il presente bando la Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove

LEGGI TUTTO

Fondo Energia

Fondo Energia è un fondo rotativo pensato per il sostegno di interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.