Come richiederlo
Il bando intende sostenere le attività di internazionalizzazione dirette a potenziare e consolidare la presenza delle imprese marchigiane sui mercati esteri, rafforzando la gestione delle attività di marketing e commerciali. La dotazione finanziaria del bando è di complessivi 13.000.000 euro.
Termine per presentare la documentazione: 11/10/2024
Chi potrà beneficiarne
Possono beneficiare delle agevolazioni previste dal presente bando le micro, piccole e medie imprese, in forma singola o aggregata.
Le imprese devono possedere i seguenti requisiti:
- essere iscritte nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio territorialmente competente, oppure, in caso di liberi professionisti, essere titolari di partita IVA attiva;
- possedere i requisiti dimensionali di micro, piccola o media impresa;
- essere attive ed avere l’attività economica prevalente non rientrante nei settori di attività esclusi dalla normativa comunitaria applicabile;
- avere la sede dell’investimento ubicata nel territorio della Regione Marche; qualora all’atto della presentazione della domanda l’impresa beneficiaria non abbia ancora una sede ove realizzare l’investimento sul territorio regionale, l’apertura della sede dovrà essere dimostrata, pena la decadenza dal beneficio, alla data della richiesta del primo pagamento del contributo;
- essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti non essendo sottoposte a procedure di regolazione dell’insolvenza;
- disporre delle risorse necessarie per garantire la sostenibilità finanziaria del progetto;
- rispettare le condizioni nei confronti dei lavoratori dipendenti non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro stipulati dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative nelle categorie di appartenenza, nonché ogni altra disposizione di legge in materia assistenziale e previdenziale;
- essere in regola rispetto alle disposizioni in materia fiscale, di contributi previdenziali ed assistenziali secondo la vigente normativa;
- rispettare la normativa in materia di aiuti di Stato;
- essere in regola con la normativa antimafia;
- essere in regola con le norme obbligatorie in materia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro;
- essere in regola con le norme obbligatorie vigenti in materia di tutela e salvaguardia dell’ambiente.
Caratteristiche dell’incentivo
L’agevolazione è concessa per la realizzazione del progetto e, a scelta del proponente:
- sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto
- sotto forma di contributo in conto capitale a fondo perduto sommato all’aiuto dello strumento finanziario “Fondo Nuovo Credito”.
l costo totale ammissibile del progetto di investimento non deve essere inferiore ad Euro 40.000,00 per i progetti realizzati dalle MPMI in forma singola e dai consorzi e ad Euro 100.000,00 per le MPMI in forma aggregata.
Il contributo regionale non potrà superare il valore di Euro 150.000,00 per impresa. Inoltre, in caso di domanda presentata in forma aggregata il contributo non potrà superare il valore di Euro 500.000,00 per il partenariato.