MPMI NELLA REGIONE

Supporto allo sviluppo di progetti di innovazione nelle MPMI Liguria

FINO A 150.000 EURO A FONDO PERDUTO

MPMI NELLA REGIONE

Supporto allo sviluppo di progetti di innovazione nelle MPMI Liguria

FINO A 150.000 EURO A FONDO PERDUTO

MPMI NELLA REGIONE

Supporto allo sviluppo di progetti di innovazione nelle MPMI Liguria

FINO A 150.000 EURO A FONDO PERDUTO

Come richiedere il bando

Regione Liguria, in coerenza con la disciplina comunitaria in materia di aiuti all’innovazione, intende sostenere progetti di innovazione a beneficio di MPMI afferenti ai seguenti ambiti tecnologici:

  1. Tecnologie del mare 
  2. Salute e scienze della vita 
  3. Sicurezza e qualità della vita nel territorio.

Il bando è finanziato con complessivi euro 4.000.000.

La scadenza è fissata al 25 luglio 2023.

Chi potrà beneficiarne

Possono presentare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese. 

Le imprese devono possedere, alla data di presentazione della domanda, i seguenti requisiti: 

  • essere regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese presso la CCIAA competente per territorio entro la data di presentazione della domanda; 
  • esercitare attività di produzione di beni e servizi, come indicato dall’art. 2195 del c.c.; 
  • non trovarsi in stato di liquidazione giudiziale, concordato preventivo (ad eccezione del concordato preventivo con continuità aziendale in forma diretta o indiretta, per il quale sia già stato adottato il decreto di omologazione previsto dall’art. 112 e ss. del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza), ed ogni altra procedura concorsuale, né avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni nei propri confronti; 
  • non essere destinatarie di provvedimenti di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all’art. 67 del D. lgs. 6 settembre 2011, n. 159 e ss.mm.ii. e non essere a conoscenza dell’esistenza di tali cause nei confronti dei soggetti indicati nell’art. 85 del medesimo decreto; 
  • non presentare le caratteristiche di impresa in difficoltà. 

Sono esclusi dai benefici del presente bando: 

  • i Soggetti attivi nel settore della fabbricazione, trasformazione e commercializzazione del tabacco e dei prodotti del tabacco; 
  • i Soggetti attivi nei settori esclusi di cui all’art.1 paragrafo 3 del Regolamento (UE) n. 651/2014 e ss.mm.ii.; 
  • i Soggetti in situazione di violazione del divieto di pantouflage previsto dall’articolo 53, comma 16-ter, del D. Lgs. 165/2001 e s.m.

I progetti devono essere realizzati in unità locali ubicate sul territorio della Regione Liguria, che risultino regolarmente censite presso la CCIAA competente e nella piena disponibilità dell’impresa.

Caratteristiche dell’incentivo

L’agevolazione, di cui al presente bando, consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 50% delle spese ammesse e comunque con il limite massimo di contributo concedibile di 150.000,00 euro.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Bando Internazionalizzazione 2025

Con il presente bando la Camera di Commercio di Modena intende rafforzare la capacità delle imprese di operare sui mercati internazionali, assistendole nell’individuazione di nuove

LEGGI TUTTO

Fondo Energia

Fondo Energia è un fondo rotativo pensato per il sostegno di interventi di green economy a favore di imprese di qualsiasi dimensione e società ESCo

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci



Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci



Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.