MPMI ISCRITTE ALLA CAMERA DI COMMERCIO

Voucher digitali Camera di Commercio di Roma

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

MPMI ISCRITTE ALLA CAMERA DI COMMERCIO

Voucher digitali Camera di Commercio di Roma

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

MPMI ISCRITTE ALLA CAMERA DI COMMERCIO

Voucher digitali Camera di Commercio di Roma

CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Come richiederlo

Con il bando si intendono finanziare i progetti di digitalizzazione presentati da singole imprese. Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2. Le risorse ammontano a complessivi euro 7.000.000,00.

Elenco 1 – TECNOLOGIE PRINCIPALI

  • robotica avanzata e collaborativa;
  • interfaccia uomo-macchina;
  • manifattura additiva e stampa 3D;
  • prototipazione rapida;
  • internet delle cose e delle macchine;
  • cloud, high performance computing (HPC) fog e quantum computing;
  • soluzioni di cyber security e business continuity;
  • big data e analytics;
  • intelligenza artificiale;
  • blockchain;
  • soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
  • simulazione e sistemi cyberfisici;
  • integrazione verticale e orizzontale;
  • soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain; o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
  • sistemi di e-commerce;
  • sistemi per lo smart working e il telelavoro;
  • soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita;
  • soluzioni tecnologiche per il negozio 4.0 e l’esercizio pubblico 4.0 (vetrina intelligente, sensori di presenza, analisi dei passanti, sistemi di prenotazione evoluta, servizi logistici di prossimità, big data, casse fiscali evolute).

Elenco 2 – TECNOLOGIE ACCESSORIE

  • sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
  • sistemi fintech;
  • sistemi EDI, electronic data interchange;
  • geolocalizzazione;
  • tecnologie per l’in-store customer experience;
  • system integration applicata all’automazione dei processi;
  • tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
  • digital marketing (esclusa la mera promozione commerciale o pubblicitaria);
  • soluzioni tecnologiche per la transizione ecologica;
  • connettività banda ultralarga.

Termine per presentare la documentazione: 10/09/2024

Chi potrà beneficiarne

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese di tutti i settori che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere Micro, Piccole o Medie imprese con sede legale e/o unità locale iscritta nel Registro delle Imprese della Camera;
  • essere attive e aver dichiarato al Registro delle Imprese l’attività svolta;
  • essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
  • non essere in stato di fallimento, liquidazione (anche volontaria), amministrazione controllata, concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente ai sensi della normativa vigente;
  • avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia;
  • aver assolto gli obblighi contributivi ed essere in regola con le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro;
  • non avere forniture in essere con la Camera;
  • non avere pendenze in corso con la Camera.

Le imprese che hanno ricevuto un contributo dalla Camera nell’ambito dei Bandi Voucher Digitali Impresa 4.0 anno 2023 e Voucher Transizione Energetica anno 2023 non possono presentare domanda.

Caratteristiche dell’incentivo

  • Il voucher è pari al 70% delle spese ammissibili al netto dell’IVA entro il tetto massimo di euro 10.000,00 a contributo.
  • Il voucher è incrementato al 100% delle spese ammissibili qualora l’impresa sostenga la spesa presso uno dei Digital Innovation Hub convenzionati con la Camera.
  • Per accedere alla misura, l’investimento deve prevedere una spesa minima di euro 3.000,00
  • Alle imprese in possesso del rating di legalità viene riconosciuta una premialità di euro 250,00.

Non perdere gli altri bandi attivi:

Rotte sostenibili

Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione

LEGGI TUTTO

PAT.TO per il territorio

Il bando finanzia progetti di valorizzazione del patrimonio territoriale che siano direttamente correlati alla generazione di valore per la comunità e che siano in grado

LEGGI TUTTO

Comunità sostenibili

Il bando si pone come obiettivo quello di sostenere la transizione ecologica e promuovere la cultura della sostenibilità nei territori, con particolare riferimento alle aree

LEGGI TUTTO

Competenze plus

Con questo bando la Fondazione, in linea con le priorità strategiche di rafforzamento delle persone e del territorio e nell’ambito specifico della valorizzazione del capitale

LEGGI TUTTO

Avere cura di chi cura

Il bando finanzia progetti e iniziative specifiche per il supporto alla figura del caregiver e il sostegno a uno sviluppo e a una realizzazione personale

LEGGI TUTTO

Richiedi informazioni

Contattaci

Abifin è il posto giusto in cui trovi l’opportunità di realizzare i tuoi progetti.

Che tu sia un’impresa o un’associazione, i nostri uffici sapranno trovare il bando più adatto alle tue esigenze.

Contattaci

Logo favicon Abifin

Trova la soluzione più adatta ai tuoi bisogni.