Rotte sostenibili
Il bando intende contribuire alla crescita del territorio e rispondere al bisogno di rafforzamento delle competenze mediante il rafforzamento delle capacità di programmazione e progettazione degli enti tramite la realizzazione di azioni di formazione e di accompagnamento. Tali azioni hanno come finalità ultima il cambiamento organizzativo e culturale dell’ente, che si troverà ad acquisire nuove competenze, nuove modalità di lavoro, nuovi strumenti per rispondere in maniera sempre più adeguata ai bisogni della comunità. Chi potrà beneficiarne? a) enti ed istituzioni pubbliche purché non costituiti in forma di impresa; b) enti religiosi riconosciuti dallo Stato Italiano; c) imprese ed enti strumentali della Fondazione; d) cooperative che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero; e) Cooperative Sociali e Imprese Sociali; f) Enti del Terzo Settore regolarmente iscritti nel RUNTS; g) soggetti privati senza scopo di lucro con o senza personalità giuridica; in tale ultimo caso gli stessi dovranno essere formalmente costituiti con atto pubblico o con scrittura privata registrata o autenticata. Quali sono i progetti finanziabili? Il bando finanzia progetti di rafforzamento organizzativo indirizzati agli enti del territorio. Per rafforzamento organizzativo si intendono tutte quelle attività di formazione o consulenza indirizzate a: – produrre competenze nuove, considerate strategiche per l’organizzazione; – rafforzare competenze esistenti per adeguarle alle evoluzioni del contesto rilevante per l’ente; Quanto può richiedere un beneficiario? Fase 1: contributo massimo assegnabile euro 10.000 finalizzato esclusivamente alla copertura dei costi di accompagnamento dell’Advisor. (scadenza domanda 29/01/2025) Fase 2: contributo massimo assegnabile euro 80.000 (scadenza domanda 13/09/2025)