Logo aziendale
Persona elegante si abbottona la giacca

Qual è il ruolo del commercialista?

In un campo così ampio e complesso come quello della finanza agevolata è sempre consigliato affidarsi a un’agenzia specializzata nel settore che possa guidarti nella ricerca, nella compilazione e nella miglior stesura possibile della domanda al contributo.

Non tutte le figure professionali che girano intorno a un’impresa sono infatti in grado di trattare l’argomento. Il commercialista per esempio, nonostante si possa pensare sia un supporto in questo tipo di dinamiche, spesse volte non potrà esserti di aiuto per l’ottenimento di alcun contributo.

Il ruolo del commercialista esula infatti sia dalla ricerca del bando più adatto alle esigenze della tua azienda che, soprattutto, dalla compilazione della rispettiva domanda. Questo profilo professionale piuttosto ha il compito di avviare dei rapporti di collaborazione reciproca tra diverse aziende o tra professionisti del settore. Il commercialista si occupa di finanza agevolata nella misura in cui spiega ai propri clienti che alcune attività di investimento e alcuni costi possono ricevere un’agevolazione pubblica.

Per il sondaggio della Gazzetta Ufficiale e per la compilazione della domanda al contributo in grado di valorizzare la tua impresa, la scelta più logica non può che ricadere su Abifin. La professionalità dell’ufficio bandi saprà scegliere quale contributo seguire per la tua attività, prima che i tecnici concludano la pratica con un’application mirata, puntuale ed efficace.

Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità per la compilazione di una domanda.

Non perderti le altre pillole:

Tranne rare eccezioni, la categoria delle spese ammissibili si ritrova in tutti i bandi di finanziamento a fondo perduto, siano

Uomo cammina con valigetta di lavoro

Le aziende che intendono partecipare a bandi pubblici e privati per ottenere contributi a fondo perduto ci chiedono spesso quali

Persona mostra i soldi tra le mani

I bandi pubblici non sono nient’altro che l’atto generale con il quale un Ente rende nota la pubblicazione di un’agevolazione

Imprenditori si stringono la mano davanti al pc

Una volta verificati i requisiti delle associazioni, l’assegnazione di bandi pubblici diventa una questione meritocratica. Solamente presentando unadomanda d’ammissione che

Persona fa ricerche al pc

Chiarito cos’è un bando pubblico e come è strutturato, andiamo a vedere ora dove è possibile trovarli. Il canale più

Bandiera dell'Unione Europea

Generalmente, i contributi possono essere erogati da diversi enti quali UE, Stato, Regioni, Comuni o Amministrazioni private. Nel regolamento presente