Bando Spazi civici di comunità 2022

Gruppo di amici skateboard

Spazi civici di comunità 2022 – Black Yeti SSD Black Yeti è una Società Sportiva Dilettantistica con sede a Modena, dalla comprovata esperienza in progetti rivolti alla popolazione giovanile. Da oltre 15 anni, infatti, si occupa dell’organizzazione di eventi, corsi ed iniziative relativi agli action sport (skateboard, BMX, snowboard, surf) e alla urban culture, realtà molto vicine alle nuove generazioni. Nello specifico, il progetto multidisciplinare “From Street to Street Culture” offre a ragazzi e ragazze in condizioni di disagio socio-economico un’opportunità di accesso ad attività culturali, sia di carattere sportivo che artistico, a titolo completamente gratuito. L’obiettivo è quello di contrastare la marginalità sociale dei giovani beneficiari, coinvolgendoli in un percorso di crescita a 360°, sia personale che gruppale. Tramite la relazione sinergica con enti del territorio e professionisti pluricertificati, i partecipanti vengono coinvolti in un percorso di formazione poliedrico sulla street culture, comprensivo di attività motorie legate allo skateboard, alla BMX e alla urban dance; di laboratori incentrati sul canto rap e la street art; e di corsi di fotografia e video making. Tra le iniziative collaterali sono, inoltre, previsti workshop periodici sul tema della sostenibilità ambientale e sedute di mindfulness. Affidandosi ad Abifin, Black Yeti SSD ha partecipato al bando Spazi civici di comunità 2022 ed è riuscita ad aggiudicarsi il contributo stanziato da Sport e Salute S.p.A., coprendo integralmente le spese di progetto della durata di due anni. Si ringrazia l’ente per la fiducia e per la possibilità di contribuire a una causa comune e particolarmente sentita. “Si realizzano sempre le cose in cui credi realmente; è il credere in una cosa che la rende possibile.” – FRANK LLOYD WRIGHT Segui le nostre pagine social per restare aggiornato sugli ultimi bandi aperti e per ottenere informazioni tecniche sul mondo della finanza agevolata.

Bando neo imprese modenesi 2022

Ragazze si divertono bevendo un drink

Neo imprese modenesi 2022 – O.ME.GA O.ME.GA srl è riuscita ad ottenere il finanziamento a fondo perduto partecipando al bando neo imprese modenesi 2022. L’azienda gestisce due punti vendita nel settore della ristorazione a Modena, ovvero il frequentato Dogali Bar presso l’omonima piscina comunale e lo Snack bar Modena Due.  L’impresa O.ME.GA srl , formata da un ambizioso e giovane gruppo di soci, si è rivolta agli esperti Abifin per un supporto nella compilazione della domanda di finanziamento riferita al bando a sostegno delle neo-imprese modenesi – Anno 2022 promosso dalla Camera di Commercio di Modena.  Grazie all’intermediazione dei professionisti Abifin, O.ME.GA srl è riuscita ad ottenere il finanziamento a fondo perduto, rientrando parzialmente delle spese sostenute per l’apertura dei due nuovi esercizi commerciali. Due tra gli aspetti fondamentali durante la compilazione di un progetto finalizzato all’ottenimento di fondi sono la precisione e la tempestività. L’esperienza di Abifin srl garantisce alla tua impresa la compilazione di una proposta completa e credibile, volta al risultato.  I contributi a fondo perduto sono una delle opportunità più allettanti per promuovere lo sviluppo della tua azienda attraverso investimenti mirati. Grazie ai bandi incrementi il tasso di competitività ed innovazione della tua realtà. Stai programmando investimenti importanti per la tua azienda? Potresti essere il prossimo beneficiario di un contributo! Segui le pagine social per rimanere aggiornato sugli ultimi bandi aperti e per ottenere informazioni sugli aspetti più tecnici del mondo della finanza agevolata! “Dietro ogni impresa di successo c’è qualcuno che ha preso una decisione coraggiosa.” – PETER FERDINAND DRUCKER Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.

Abifin per Progetto Cernobyl

Cernobyl zona radioattiva

L’associazione L’associazione Progetto Cernobyl situata nel comune di Carugate (MI) è un ente del terzo settore predisposto all’accoglienza estiva di bambini provenienti dalle zone contaminate. Nello specifico, Progetto Cernobyl offre un servizio di ospitalità e cura a bambini tra gli 8 e i 12 anni provenienti dall’area interessata dall’incidente nucleare. Le attività proposte garantiranno a questi bambini un’esperienza sana e costruttiva per la loro formazione, assicurandogli un’estate di spensieratezza lontana da zone ancora altamente radioattive. Un sentimento di tutela rispetto a una comunità meno fortunata e a noi vicina, che noi di Abifin abbiamo colto e voluto fare nostro. Affidandosi ad Abifin, Progetto Cernobyl è riuscita ad aggiudicarsi il contributo messo a disposizione dalla Fondazione Cariplo. Una collaborazione sentita e genuina che continuerà a garantire un’esperienza estiva sana e stimolante ai bambini delle comunità colpite. Si ringrazia la Fondazione Cariplo per il sostegno e Progetto Cernobyl per averci dato la possibilità di contribuire a questa causa comune. “Non c’è a questo mondo grande scoperta o progresso che tenga, fintanto che ci sarà anche un solo bambino triste.” Albert Einstein Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.

Abifin per Croce Azzurra Sassari

Infermiera accompagna anziano centro vaccinazioni

L’associazione L’associazione Croce Azzurra Sassari è un ente del terzo settore che opera da più di 15 anni nella provincia di Sassari (SS) nell’ambito di attività di pronto soccorso e trasporto sanitario. Nello specifico, Croce Azzurra Sassari offre un servizio di accompagnamento a visite per i pazienti più fragili e dializzati, oltre che un intervento di assistenza infermieristica sia a domicilio che ospedaliero. Grazie ad una serie di eventi promozionali e d’informazione, l’ente è riuscito ad aumentare costantemente la partecipazione attiva della comunità potendo garantire interventi nel campo della prevenzione e dei servizi assistenziali e sanitari.Un sentimento di tutela della propria comunità, che noi di Abifin abbiamo colto evoluto fare nostro. Affidandosi ad Abifin, Croce Azzurra Sassari è riuscita ad aggiudicarsi il contributo messo a disposizione dalla Fondazione Con il Sud. Una collaborazione sentita e genuina che ora potrà garantire il miglior servizio socio-sanitario all’intera comunità, a cui auguriamo il meglio. Si ringraziala Fondazione Con il Sud per il sostegno e Croce Azzurra Sassariper averci dato la possibilità di contribuire a questa causa comune. “Non c’è esercizio migliore per il cuore che stendere la mano e aiutare gli altri ad alzarsi” ‍Henry Ford  Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.

Abifin per Angeli nella Nebbia

Cani abbaiano all'aria aperta

L’associazione L’associazione Angeli nella Nebbia è unente del terzo settore situato nella provincia di Lodi (LO) che da più di 10 anni si occupa di tutela e rispetto verso gli animali, prestando dimora e soccorso a cani abbandonati e non solo. La missione di Angeli nella Nebbia è quella di offrire un servizio di cura e sostegno a tutti quei cani lasciati in canile da anni e mai adottati assicurandogli cibo, alloggio, cure veterinarie e tanto amore. La crescita dell’associazione ha potuto garantire ai nostri amici a quattro zampe le attenzioni di cui hanno bisogno grazie a un network di volontari e partner costruito su eventi promozionali e d’informazione nella zona in cui operano. Un sentimento di tutela nei confronti degli animali della propria comunità, che noi di Abifin abbiamo colto e voluto fare nostro. Affidandosi ad Abifin, Angeli nella Nebbia è riuscita ad aggiudicarsi il contributo messo a disposizione dalla Fondazione Cariplo. Una collaborazione sentita e genuina che ora potrà garantire una vita migliore a questi animali e un servizio degno agli operatori volontari, a cui auguriamo il meglio. Si ringrazia la Fondazione Cariplo per il sostegno e Angeli nella Nebbia per averci dato la possibilità di contribuire a questa causa comune. ‍ “Chi non ha mai posseduto un cane non sa cosa significhi essere amato” ‍Arthur Schopenhauer Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.

Abifin per RTS Una Vita Speciale

Bambino colora con i pennelli

L’associazione L’associazione RTS Una Vita Speciale è un ente del terzo settore attivo nella provincia di Varese (VA) impegnato in opere di assistenza e cura verso utenti affetti dalla sindrome di Rubinstein-Taybi. RTS Una Vita Speciale offre un servizio di supporto alle famiglie dei bambini affetti dalla malattia promuovendo programmi educativi e riabilitativi per arginarne gli effetti. La partecipazione attiva della comunità e la sensibilità dei donatori nei confronti di una malattia genetica così rara ed elicata hanno fatto sì che ora l’associazione possa garantire una rete di supporto alle famiglie di questi bambini tramite terapie, sportelli d’ascolto e interventi di prevenzione. Un sentimento di tutela della propria comunità, che noi di Abifin abbiamo colto e voluto fare nostro. Affidandosi ad Abifin, RTS Una Vita Speciale è riuscita ad aggiudicarsi il contributo messo a disposizione dalla Fondazione Cariplo. Una collaborazione sentita e genuina che ora potrà garantire il miglior servizio socio-assistenziale a questi coraggiosi bambini e alle loro famiglie, a cui auguriamo il meglio. Si ringrazia la Fondazione Cariplo per il sostegno e RTS Una Vita Speciale per averci dato la possibilità di contribuire a questa causa comune. “I fiori, la musica ei bambini, sono i gioielli della vita” ‍Pyotr Ilyich Tchaikovsky Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.

Abifin per Associazione ODV Promoarena

Case danneggiate dal sisma

L’associazione L’associazione ODV Promoarena è un ente del terzo settore attivo nel comune di Arena (VV) nei servizi di Protezione Civile riguardanti eventi sismici e avversità climatiche. Allo scopo principale di pronto intervento in caso di simili criticità, ODV Promoarena affianca poi un servizio di valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio artistico nel comune di riferimento e non solo, lottando inoltre contro la dispersione scolastica. Grazie ad una serie di eventi promozionali e d’informazione, l’ente è riuscito ad aumentare costantemente la partecipazione attiva dei cittadini potendo garantire corsi di formazione in materia di Protezione Civile. Un sentimento di tutela della propria comunità, che noi di Abifin abbiamo colto evoluto fare nostro. Affidandosi ad Abifin, Associazione ODV Promoarena è riuscita ad aggiudicarsi il contributo messo a disposizione dalla Fondazione Con il Sud.Una collaborazione sentita e genuina che ora potrà garantire il miglior servizio di Protezione Civile all’intera comunità, a cui auguriamo il meglio. Si ringrazia la Fondazione Con il Sud per il sostegno e Associazione ODV Promoarena per averci dato la possibilità di contribuire a questa causa comune. “Quello che proteggi, racconta chi sei” Fabrizio Caramagna Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.

Abifin per Parlapiano SRL

Birra versata in bicchiere

L’impresa Parlapiano SRL è una società attiva nel comune di Carpi (MO) nata con l’intento di gestire, in proprio e per conto terzi, attività di ristorazione e somministrazione come bar, ristoranti, osterie e locali.  La volontà dei gestori è stata quella di rivitalizzare il centro storico della cittàattraverso l’inaugurazione di un bar che si affaccia sulla piazza principale. La pandemia di Covid-19 ha messo in grave difficoltà le realtà commerciali dell’intero Paese, mortificata da restrizioni modulate dall’onda dei contagi. Il bando messo a disposizione dal Comune di Carpi ha voluto dare valore a una zona della città tanto godibile quanto in difficoltà, e Parlapiano SRL ha colto questa chiamata. Un desiderio di promozione del proprio centro storico che noi di Abifin abbiamo colto e voluto fare nostro. Affidandosi ad Abifin, Parlapiano SRL è riuscita ad aggiudicarsi il contributo messo a disposizione dal Comune di Carpi. Una collaborazione sentita e genuina che ora potrà garantire ai cittadini un bar di qualità nel centro storico del paese. Si ringrazia il Comune di Carpi per il sostegno e Parlapiano SRL per averci dato la possibilità di contribuire a questa causa comune. ‍ “Divino caffè il cui gusto rimane tutto il giorno in bocca” Arthur Rimbaud Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.

Abifin per Team Bike Lorenzo Gruzza

Due cicliste su strada che sorridono

L’associazione Team Bike Lorenzo Gruzza è un’associazione che opera nella zona di Montecchio Emilia (RE) impegnata a valorizzare pratiche ai fini sportivi, ricreativi e culturali, con lo scopo di promuovere ogni forma di attività motoria in particolar modo quelle connesse al ciclismo. Nello specifico, l’associazione si occupa di organizzare programmi e corsi di addestramento finalizzati alla pratica di nuove e diverse attività sportive con l’obiettivo di coinvolgere e stimolare l’intera comunità. Questi servizi sono cresciuti insieme all’associazione stessa che, grazie a una rete di sostegni da parte di soci e di donatori, ora può garantire una rete ricca di iniziative sportive e ludiche. Un sentimento di coinvolgimento sano e attivo nei confronti della propria comunità, che noi di Abifin abbiamo colto e voluto fare nostro. Affidandosi ad Abifin, Team Bike Lorenzo Gruzza è riuscita ad aggiudicarsi il contributo messo a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna. Una collaborazione sentita e genuina che ora potrà garantire il miglior servizio sportivo e ludico all’intera comunità, a cui auguriamo le più stimolanti pedalate. Si ringrazia Regione Emilia-Romagna per il sostegno e Team Bike Lorenzo Gruzza per averci dato la possibilità di contribuire a questa causa comune.   “Ogni volta che vedo un adulto in bicicletta penso che per la razza umana ci sia ancora speranza” Herbert George Wells Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.

Abifin per Il Centro del Sorriso

Donna su sedia a rotelle guarda il panorama

L’associazione L’associazione Il Centro del Sorriso è unente del terzo settore situato nel comune di Rozzano (MI) che garantisce agli utenti diversamente abili della comunità un servizio di assistenza sociale a sostegno delle famiglie. Nello specifico, Il Centro del Sorriso si occupa di organizzare attività ludiche, culturali e ricreative per i diversamente abili, intrattenendo il loro tempo libero. Questi servizi sono cresciuti insieme all’associazione stessa che, grazie a una rete di sostegni da parte di cittadini volontari e di donatori, ora può garantire ai ragazzi del centro esperienze sempre più ricche come uscite a cena, visite a parchi e mostre, gite fuori regione e molto altro. Un sentimento di tutela della propria comunità, che noi di Abifin abbiamo colto e voluto fare nostro. Affidandosi ad Abifin, Il Centro del Sorriso è riuscita ad aggiudicarsi ilcontributo messo a disposizione dalla Fondazione Cariplo. Una collaborazione sentita e genuina che ora potrà garantire il miglior servizio socio-assistenziale all’intera comunità, a cui auguriamo il meglio. Si ringrazia la Fondazione Cariplo per il sostegno e Il Centro del Sorriso per averci dato la possibilità di contribuire a questa causa comune.   “Non è la disabilità che ti definisce, ma il modo in cui affronti le sfide che la disabilità ti presenta” ‍Jim Abbott Grazie alla sua esperienza in bandi a fondo perduto per associazioni, Abifin vi fornirà la miglior consulenza possibile ed un servizio plasmato sulle vostre esigenze. Contatta Abifin per ulteriori informazioni riguardo i bandi attivi in questo momento e per conoscere le modalità di compilazione di una domanda.